Bene bene:) iniziamo un pò!!
Allora, domenica vado a ritirare il bestione e lo porto a casa!
Un bell'acquarione da l150xh61xp44 siamo circa nel totale sui 400 litri, anche se effettivi saranno 300 e ora vi spiego il perche:)
La vasca è interamente aritigianale e dotata quindi due filtri interni posti nel tai corti, la forma è triangolare, ovvero, nella parte frontale il filtro parte dallo spigolo fino ad allargarsi nella parte posteriore per un tot di centimetri( poi vi posto le misure).
Il tutto è coperto da uno stupendo sfondo 3D, effetto roccia! Che da un senso di profondità bellissimo!
Anche il coperchio dell'acquario è in vestro, o meglio in tante lastrine di vestro apribili separatamente, due per il filtro una per entrare dentro la vasca e una posteriore per le lampade al neon e il posto per i vari trasformatori:)
Appena lo porto a casa, inizio a pulirlo per bene, togliendo tutti i materiali filtranti, pulendo lo sfondo con acqua ossigenata e lana di perlon ( ci sono un pò di alghe ) poi lo riempio un pò e lo disinfetto tutto con acqua ossigenata e risciacquo tutto per bene 2 o 3 volte ( tenete conto che l'acquario è in funzione).
Poi si parte con le modifiche tecniche!
- i neon sono attualmente due, non so ancora che gradazione abbiamo, ma sono vecchi e da sostituire, quindi voglio un consiglio su quali acquistare, so che i discus vogliono poca luce, e provvedero con piante galleggiante, ma ciò che a me preme è che la luce emessa nn sia la solita giallina...ma volevo un belllo spettro luminoso in modo da donare luce all'acquario visto lo sfondo abbastanza scuro!
- inserirò un cavetto sotto sabbia e qui ho bisogno di consigli, riguardo il wattaggio ecc.
- metterò un termoriscaldatore nuovo da 300 wat, anche se pensavo di inserirne due per sicurezza
- controllo le due pompe, verificando la portata, e anche qui avrei cmq bisogno di un consiglio, a prescindere dal tipo che è gia montato, che portata dovrebbero avere, visto il notevole varico organico ( tenuto conto cmq che i dischi vogliono poca corrente) ma voglio avere cmq un filtraggio efficace!
- pensavo di aggiungere pure un pratiko 200 allestito come dalla casa con tutti canolicchi nei cestelli, che ho gia disponbile in casa, ma nn so se è davvero necessario!
- un negozio di acquari mi ha consigliato di inserire un tubo dell'areatore all'interno del filtro interno al di sotto dei canolicchi per facilitare l'ossigenazione, ed effettivamente se guardo le sue vache allestite in negozio noto che è presente in tutti( ma volevo chiedere a voi di che diavoleria dsi tratta:D )
- come fondo, volevo utilizzare solo ed esclusivamente sabbia bianca finissima, e ho bisogno di sapere quanti chili mi servono! anche se nn ho mai amato i fondi troppo spessi.
- le piante che inserirò saranno poche, lascerò parecchio spazio ai dischi, addirittura pensavo a soli due tronchi gia arrampicati di Anubias che ha anche fiorito, che si trova in un altro acquario.. ma chiedo consiglio a voi!:)
Spero di non essermi dimenticato nulla=)
Ah sii.. per il primo avvio, per la maturazione, mi consigliate di riempire il tutto cn acqua di rubinetto, oppure acqua di osmosi, oppure gia spezzata?
Ovviamente poi il discorso sarà differente per i cambi di acqua..ma di quelli ne parleremo più avamti =)
|