|
Quote:
|
Pensa che da noi il cobitis taenia(....ovvero il pangio nostrano)quando è in arrivo un temporale sale in banchetti verso la superficie e si nota addirittura una porzione di canale/fiume che si increspa.Infatti lo chiamano pesce barometro.
|
Stessa cosa per il Misgurnus anguillicaudatus, che dagli anglosassoni è detto "weather loach" proprio per il comportamento tipico quando cala la pressione atmosferica...
Peccato sia infestante e pare stia soppiantando le popolazioni di cobitidi nostrani...