Dico la mia, da amante degli animali, così come ho fatto nel post del nostro amico che ha perso il suo cagnolino.
Il discorso sterilizzazione secondo me, non è categorico, nel senso che non si può dire a prescindere se sia giusto oppure no. Dipende, dal mio punto di vista da alcune cose:
NO alla sterilizzazione:
Far accoppiare e riprodurre cani e gatti è la cosa più naturale del mondo e un piacere che potete fargli, facendogli vivere la loro vita appieno.
Ma questo comporta delle responsabilità. Gestire una cucciolata, che sia di cani o di gatti, di razza o meno, (parlo di chi possiede femmine in questo caso) è impegnativo, sia in termini di impegno, tempo e denaro. I cuccioli vanno seguiti, fatti visitare, vaccinare, oltretutto possono aver bisogno di essere allattati artificialmente e ciò comporta tempo e soldi. Molti pensano di tirar su qualche gruzzolo con animali di razza, ma spesso gli incassi bastano a malapena a coprire i costi di cibo e cure veterinarie e vaccini.
Oltretutto bisogna prendersi l'onere di cercare loro una famiglia, molto spesso muovendosi prima che nascano, per far si che abbiano una sistemazione e amore una volta svezzati.
Anche le madri hanno bisogno di cure particolari durante la gravidanza e dopo il parto.
A questo si aggiunge che non sempre tutto va bene, si può anche rimanere delusi se non traumatizzati (soprattutto i bimbi) nel caso le cose andassero nel verso storto come a volte può capitare, alcuni cuccioli possono non farcela e a volte anche la madre rischia di morire.
Quindi se si ha intenzione di intraprendere questa strada, bellissima ma non facile, in modo responsabile (molta gente si disfa dei cuccioli abbandonandoli o non prendendosene cura in maniera adeguata) ben venga la riproduzione e NO alla sterilizzazione.
SI alla sterilizzazione:
Tutti gli anni vengono soppressi migliaia di cani e gatti che non hanno un posto dove vivere, semplicemente perchè ci sono più cuccioli di quante siano le famiglie che sono disposte a prendersene cura. Il randagismo, dovuto a gravidanze indesiderate, a cuccioli abbandonati in scatoloni, ecc... è un problema serio. Molti animali vivono male e non sanno dove andare, vagabondano, spinti dalla fame e dall'istinto, si uniscono in branchi, possono risultare pericolosi per l 'uomo, portare malattie perchè mai stati vaccinati. Gli incidenti stradali causati da animali randagi sono molteplici, senza contare i canili e i gattili che sono sempre pieni.
Se si ha un cane ma non si ha la minima intenzione di farlo riprodurre, o non si è sicuri di avere i mezzi idonei a farlo, è bene farlo sterilizzare. Ciò evita problemi di vagabondaggio sia di maschi che di femmine, annulla il rischio di gravidanze indesiderate (se il maschio vi scappa o perdete d'occhio la vostra femmina bastano 5 minuti per rimanere incinta) che porterebbero a cuccioli che faticherebbero a trovare una casa e finirebbero in canile. Gli animali sterilizzati inoltre sono più tranquilli e meno aggressivi. Ne guadagnano anche in salute evitando malattie e tumori degli apparati riproduttivi, più frequenti nelle femmine, ma anche nei maschi.
|