Prova con i tartufi di mare, io ne ho 3 in vasca da 3 mesi-05
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ink
|
ma non è che agiscano sull'effetto denitrificante del DSB. Dopo poco si ristabiliscono le condizioni anossiche negli strati sottostanti ed i batteri eterotrofi ci mettono poco a riprodursi e lavorare... il problema è che non sono i batteri a tenere in vita un DSB, sono proprio loro a rovinarlo... A mantenerlo in vita senza che si degradi è il benthos... senza benthos che smuove continuamente la sabbia in modo impercettibile, i batteri formano una crosta che impacca la sabbia e non permette più loro di svolgere il ciclo dell'azoto. Quindi meno animali che si predano di benthos ci sono (stelle comprese) meglio è... non è che avere le stelle, impedisce di avere un DSB, ma di sicuro non ti garantisce di averlo funzionante per dieci anni... se ha anche un botto di rocce in vasca, forse si può dire vabbè, tanto la denitrificazione la fanno loro... ma se ne hai poche, come spesso capita, io eviterei di toccarlo...
|
Beh le stelle si nutrono per la maggior parte di colonie batteriche... (credo)
Non sono d'accordo ink, secondo me qualche predatore serva, come in natura, per non fare prediligere una specie di benthos sull'altra, mettendo sullo stesso piano i ceppi batterici e il benthos, cosi' il dsb si autoregola... Come in natura..
