Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 00:10   #9
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
ho deciso di metterci una copia di Apistogramma Borelli
Sono d'accordissimo con Balocco.
Li ho consigliati ad un amico che ancora mi ringrazia.
Li vedrei bene circondati da un piccolo branco di , l'unico Caracide che può stare in 50 litri.
In realtà ce ne sarebbe un altro, l'Hyphessobrycon elachys, ma è difficilissimo da trovare.

Il tutto, con una bella foresta di Egeria Densa sullo sfondo, qualche Alternanthera qua e là, e un gruppetto di Cabomba Acquatica al centro.
Se passi dalle parti dello stadio, stanotte, vedi se riesci a fregargli un riflettore.
Sono piante un pochino esigenti, in fatto di luce...
uhmuhm... ora mi mandate in palla
l' Apistogramma Borelli mi piace molto e non avrei problemi a dedicare l' acquario solo a loro se fosse la meglio soluzione per ottenere le condizioni ottimali (poi vabè... se ci stanno senza problemi altri caracidi, come l' Hyphessobrycon Amandae, benvenga)... ho letto la cronaca di Balocco, troppo affascinante!!
ma dunque... prima esperienza "seria"---> un 50l con enventuale coppia di Apistogramma Borelli... o resettare tutto partendo con un nuovissimo 100 - 120l?!?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Nel primo acquario è sempre meglio iniziare così. Buttandosi su un'unica area geografica.
Si abbassa drasticamente la possibilità di commettere errori.

Sapessi quanti ne ho sentiti, di problemi legati ad abbinamenti assurdi...
infatti è quello che mi piacerebbe fare riprodurre il più fedelmente possibile per flora e fauna una particolare zona geografica (sperando di riuscirci)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da EleFish Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
EleFish io personalmente ti sconsiglierei le Rasbore, vinono in banchi e sono belle quando scorrazzano tutte assieme. A me piacciono molto, in pratica ho solo quelle in vasca, una ventina assieme a delle Caridine.
Grazie ancora per le dritte... in che senso me le sconsiglieresti? forse un banco di Rasbore è troppo piccolo per un 50l lordi... altrimenti?
sorry per le 10.000 domande... curiosità
Be si ... in 50l ne metteresti 5 o 6 e qualcuno direbbe che sono già troppe, in natura i pesci da banco stanno assieme per avere maggiori possibilità di sopravvivenza. Se li metti da soli sono certamente + stressati e intimiditi.
E poi ... sinceramente dopo un po' stufano, vanno tutto il giorno di qua e di la senza fare altro
ok... ottimi motivi per dissuadermi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Acquario + grande va bene ... emm ... tieni conto che 120 cm sei attorno ai 250 litri, avrai modo, informandoti, di scoprire che poi tutto diventa in proporzione + dispendioso
perfetto... la mia cultura acquariofila si fa notare in tutti i versi per quanto riguarda il dispendioso... l' avevo preso in considerazione

Ultima modifica di EleFish; 23-02-2011 alle ore 00:20. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,54655 seconds with 13 queries