uhmuhm... ora mi mandate in palla

l' Apistogramma Borelli mi piace molto e non avrei problemi a dedicare l' acquario solo a loro se fosse la meglio soluzione per ottenere le condizioni ottimali (poi vabè... se ci stanno senza problemi altri caracidi, come l' Hyphessobrycon Amandae, benvenga
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)... ho letto la cronaca di Balocco, troppo affascinante!!
ma dunque... prima esperienza "seria"---> un 50l con enventuale coppia di Apistogramma Borelli... o resettare tutto partendo con un nuovissimo 100 - 120l?!?

------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Rox R.
             
        
     | 
    
        Nel primo acquario è sempre meglio iniziare così. Buttandosi su un'unica area geografica. 
Si abbassa drasticamente la possibilità di commettere errori. 
 
Sapessi quanti ne ho sentiti, di problemi legati ad abbinamenti assurdi...  
     | 
    
infatti è quello che mi piacerebbe fare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 riprodurre il più fedelmente possibile per flora e fauna una particolare zona geografica

 (sperando di riuscirci

)
------------------------------------------------------------------------
ok... ottimi motivi per dissuadermi


------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da balocco
             
        
     | 
    | 
        Acquario + grande va bene ... emm ... tieni conto che 120 cm sei attorno ai 250 litri, avrai modo, informandoti, di scoprire che poi tutto diventa in proporzione + dispendioso
     | 
    
perfetto... la mia cultura acquariofila si fa notare in tutti i versi



 per quanto riguarda il dispendioso... l' avevo preso in considerazione
