Discussione: baryancistrus L 177
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2011, 00:01   #15
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
I pesci che raschiano auwfuchs non mangiano solo le alghe ma mangiano anche tutti gli insettini e lo zooplancton che ci vivono sopra(alle alghe)
ai miei davo le patate e i gamberetti rosa, quelli che mangiamo noi per capirci.
Altrimenti c'è il trucco dell' auwfuchs fatto in casa....che ti potrei spiegare, ma poi dovrei ucciderti......










scherzo...
Ci sono due modi e sono entrambi da attuare lontano da mogli o mamme rompipalle.
Modo uno, (quello che ti ha detto patrick) prendi un sasso mettilo nell' acqua dell' acquario sotto il sole per qualche settimana, quando diventa peloso e verdastro ributtalo in acqua.

Modo due, prendi lo stesso sasso di prima, sciogli un mix di artemia(meglio se naupli) e spirulina impastalo e spalmalo sul sasso.lascia seccare tutto un oretta, quando si fa la crosticina metti in vasca.
E' un sistema che si usa per gli mbuna e che io ho sperimentato sia con tutti i loricaridi(L 177 inclusi).
Mi ha salvato degli L400 inappetenti appena arrivati dal sudamerica che non ne volevano sapere di mangiare.
Guarda che comunque, specialmente se è un maschietto, non lo vedrai parecchio a spasso per la vasca...
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09625 seconds with 13 queries