|
Originariamente inviata da balocco
|
ho deciso di metterci una copia di Apistogramma Borelli
|
Sono d'accordissimo con Balocco.
Li ho consigliati ad un amico che ancora mi ringrazia.
Li vedrei bene circondati da un piccolo branco di Hyphessobrycon Amandae, l'unico Caracide che può stare in 50 litri.
In realtà ce ne sarebbe un altro, l'Hyphessobrycon elachys, ma è difficilissimo da trovare.
Il tutto, con una bella foresta di Egeria Densa sullo sfondo, qualche Alternanthera qua e là, e un gruppetto di Cabomba Acquatica al centro.
Se passi dalle parti dello stadio, stanotte, vedi se riesci a fregargli un riflettore.

Sono piante un pochino esigenti, in fatto di luce...
Scherzi a parte, tutte le specie citate vivono in Amazzonia, sia i pesci che le piante, anche se i Borelli sono diffusi in tutto il Sudamerica, dal Venezuela all'Argentina.
Nel primo acquario è sempre meglio iniziare così. Buttandosi su un'unica area geografica.
Si abbassa drasticamente la possibilità di commettere errori.
Sapessi quanti ne ho sentiti, di problemi legati ad abbinamenti assurdi...
