Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2011, 23:15   #36
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppla Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
se è come dalla foto è una carenza di potassio a quanto pare... poi, i pesci che hai scritto dovrebbero andare bene tutti a parte il botia che diventa mezzo metro e devono vivere in gruppo, meglio se metti dei cory aeneus piuttosto! quanto è grande l'acquario?
Come faccio per rimediare allora? Se non sbaglio qualcuno di voi disse che non potevo fertilizzare durante la maturazione.

L'acquario è di 40lt, e lo dico prima che non inserirò guppy e platy per farli riprodurre dato che qualcuno mi dirà che sono pochi i lt perchè i guppy e platy inzieranno a sfornare avanotti
oh yes... quando partono a riprodursi non ti salvi più poi volevi metterci un botia in soli 40l... cmq se vedi che continuano questi segni di sofferenza da parte delle piante sia su foglie nuove che vecchie parti con un pò di fertilizzante (1/5 di dose tanto per cominciare).
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10824 seconds with 13 queries