Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2011, 22:26   #201
mauro87
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto leggendo l'articolo di Paolo piccinelli moderatore di ap e volevo postare qui in questa discussione le mie domande in merito all'articolo!!

nell'articolo c'è scritto:
NOTA: il compattamento degli strati superficiali è spesso attribuito alla precipitazione di carbonato di calcio o fosfato di calcio ma è semplice verificare che ciò non è vero immergendo una porzione di crosta in una soluzione diluita di acqua e candeggina.
In breve tempo la crosta si disgrega e torna ad essere sabbia, mentre se fosse realmente cementata dai sali di calcio ciò non avverrebbe

volevo fare un paio di domande in merito
se sono precipitazioni di carbonato di calcio o fosfato può derivare dal KW o dal reattore di calcio? esempi di cause di precipitazione del carbonato di calcio o fosfato di calcio?

se capita il contrario cioè dopo l'esempio della candeggina il problema non c'è e quindi non bisognerebbe fare niente in quel caso giusto?

le quantita di candeggina e acqua per fare il test quali sono?
__________________
mauro87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09625 seconds with 13 queries