|
ciao, potresti cortesemente fare una foto migliore di un apice di uno stelo della pianta. secondo me potrebbe anche essere clinopodium cf. brownei (lindernia anagallis per molti)
qualora fosse come detto da entropy nummularia
quoto condividendo in parte cio' che e' stato detto.
Non sono d'accordo sulle modalita' di crescita. questa pianta non deve crescere necessariamente a temperature intorno ai 22 gradi. puo' tranquillamente essere adattata e vivere bene alle temperature delle normali vasche. io la allevo da anni a 25 gradi senza mai nessun problema. l'importante e' come detto da entropy avere una buona illuminazione ma non necessariamente eccessiva, da quello che ho verificato cresce bene anche con una illuminazione di 0,5w/l purche la colonna d'acqua non sia alta.
fertilizzarla con le tabs va bene, non e' eccessivamente esigente riguardo ai nutrienti che pero' devono esserci. risulta essere una pianta mangiatrice di nitrati e a crescita rapida se questi sono superiori a 5 mg/l infatti forma steli robusti e foglie di un bel verde intenso. diversamente se sono assenti forma steli fini, foglie verdi piu chiare e piccole.
da quello che so per il ph non ha grosse esigenze e ben si adatta a un ph compreso tra 6,5 e 8 cosi come gli altri valori : kh,gh non hanno nessuna influenza per la sua crescita.
__________________
Annoni Giovanni
|