Ci sono metodi scientifici che sanno definire l'età di un essere vivente analizzando le cellule e la loro metamorfosi causata dall'invecchiamento. Gli studi della NASA, ho detto NASA stanno proprio in questo. Le aspettative di vita di un esemplare studiato in natura non possono in alcun modo essere riprodotte in cattività... Mai ! Questo perchè o abbiamo un vulcano in casa e le correnti oceaniche che attraversano il soggiorno... O riusciamo a riprodurre le piogge tropicali ed i tornado tra il corridoio e la camera da letto... O in bagno abbiamo una pozza ottenuta dalla stillazione naturale delle acque vulcaniche...
Per questo le aspettative di vita saranno diverse sia per una Halocaridina, sia per un Pitone coronato, sia per un Procione... Ed anche per l'uomo.
Le aspettative di vita di un indigeno dell'Amazzonia non sono le stesse di un europeo che conserva i cibi e fa uso di antibiotici.
Una Halocaridina conservata in una boccetta di plastica potrà raggiungere (forse) i 5 anni di prigionia, ma probabilmente una sua simile in natura muore dopo 5 mesi perchè la pozza vulcanica per effetto di una emissione di gas naturale diventa una camera a gas.
Tutto è rapportato alla coscienza di chi acquista il prodotto Nanosphera con le Halo dentro.
Io no.
Ma allo stesso tempo non ho mai pensato di donare 5 euro per vaccinare un indigeno amazzonico o di regalargli un frigorifero....
|