Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2011, 11:27   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da puntogiovax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da puntogiovax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Mettilo tranquillamente, non fasciarti la testa se non è il caso... Lo scomparto che solitamente contiene il riscaldatore è posizioneto in un punto in cui non si vengono a creare correnti calde che potrebbero infastidire i pesci. Per questo motivo ha poca corrente che lo attraversa, per avere un riscaldamento efficace ma omogeneo.
Messo nello scomparto, a 26 gradi, il termometro ad alcool interno mi segna 24 gradi. E' tarato male il termometro?
I termometri non si tarano, sono i termoriscaldatori ad essere un po' allegri nell'indicazione e mantenimento delle temperature impostate.
Ecco mettiamo caso che il termometro dia la temperatura giusta, il mio termoriscaldatore (150 watt PRODAC) nuovo di zecca, impostato a 27 gradi, messo nello scomparto iniziale del filtro interno. La temperatura del termometro è 25 gradi e l'aqua non mi sembra molto calda.
Devo farmelo cambiare? Ho notato anche che una parte del vetro si è bruciata e scurita.
Penso che nessun termoriscaldatore sia preciso nel mantenere la temperatura impostata, ma tutti, chi più chi meno, hanno uno scarto. (anche per questo si usano i termometri)

La bruciatura, il più delle volte, è frutto di una permanenza del termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09890 seconds with 13 queries