Discussione: orario illuminazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2011, 10:21   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricapitolando:
- troppi pesci (spero che tu abbia aspettato il periodo di maturazione prima di introdurre i pesci)
- piante finte (spero che tu abbia un aeratore in funzione)
- luce diretta del sole sulla vasca (abbiamo capito bene?)

Cose da fare:
- leggere le guide per avviare/allestire il primo acquario presenti sul portale
GUIDA INTRODUTTIVA AL PRIMO ACQUARIO
CICLO DELL'AZOTO E MATURAZIONE DEL FILTRO
- sfoltire e razionalizzare la popolazione e mettere piante vere (es. Anubias e Microsorum, robuste e poco esigenti). Con tali piante la tua illuminazione è sufficiente. Accesa 8h, ma senza sole sulla vasca, altrimenti alghe assicurate (nonostante i pulixxxx)
- conoscere le caratteristiche della tua acqua, sono in vendita test appositi. Questo è molto utile per sapere quali pesci stanno bene nella tua vaschetta e quali male e per capire se la tua vasca è matura.

Come ti hanno già detto, con piante finte, la luce puoi tenerla accesa quanto ti pare compatibilmente con il fatto che i pesci devono dormire. Ricorda che le piante vere contribuiscono all'equilibrio della vasca, fornendo ossigeno, assorbendo inquinanti e di fatto contrastando le alghe.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14150 seconds with 14 queries