|
Rox, i cambi costanti al momento servono per diluire quello che ha messo in vasca, anche perchè il pmdd è una "scatola nera" e, se contiene elementi complessati, può darsi che il fondo ne diventi un serbatoio a lento rilascio.
Quindi, per "resettare" la vasca, qualche buon cambio male non fa.
Finita "l'emergenza", i cambi sono comunque la prassi migliore e meno costosa per mantenere inquinanti bassi.
Last but not least, i test ad uso acquariofilo misurano solo nitrati e fosfati inorganici, l'organico in vasca non lo conosciamo e, con quel filtrone e i guppyni, di organico temo ce ne sia parecchio al momento.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|