AGGIORNAMENTO PAGINA 3
Ciao a tutti

 , ritorno a presentare una vasca dopo una lunga assenza di oltre due anni!
Premetto che la vasca in questione durante questo tempo é stata mantenuta sempre in vita ma causa impegni lavorativi e vari con manutenzione letteralmente ridotta ai minimi termini.
Vasca avviata nel corso del 2008.
 - Vasca Juwel Rio 400 dimensioni 150x50x60 cm
 - filtro esterno eheim professionel 2028
 - riscaldatore da 300 + 200 watt
 - illuminazione affidata a due neon t8 da 36 watt (osram 4000 e 6000 K mi pare)
 - cavetto riscaldante sul fondo (di cui dubito l'attuale funzionamento)
 - impianto di CO2 con bombola ricaricaricabile ricavata da ex estintore, con riduttore di pressione ruwal e diffusore a flipper dennerle
Fauna: due esemplari di scalare "Peru altum" ( da portarsi a 5 o 6 esemplari ) 
            sei corydoras leucomelas ( da portarsi a circa dodici )
            sei hypressobricon herbertaxelrody ( da portarsi ad almeno una quindicina)
Flora: svariate echinodorus, piu le intruse anubias e microsorium ancorate su legni e rocce, ed  una manciata di lemna minor in superficie
Gestione: fertilizzazione secondo protocollo dennerle base
                inserimento periodico di foglie di catappa e pigne di ontano
                cambi d'acqua indicativamente ogni due settimane in ragione del 15 max 20% con acqua d'osmosi addittivata di sali
valori: pH 6.5 (da portarsi a 6 max 6.2 )
           KH 4 (da portarsi a 2)
           gH 4 
           
Sto valutando la possibilitā di inserire un ciclide nano con relative due femmine, consigli in merito??
ed ora eccovi le foto a cui seguiranno gli sviluppi con la crescita delle piante da poco inserite
