la sabbia si mette quando il sistema e' stabile in quanto le rocce per un certo periodo continuano a spurgare,se sul fondo vi e' la sabbia i sedimenti si mescolano a essa diventendo cosi impossibile toglierli aspirando e cio' favorisce l'inalzamento dei valori e la presenza di cianobatteri
per quanto riguarda lo skimmer non so cosa ti abbiano proposto ma non esiste un esterno in grado di gestire vasche da 570 lt cio' che scrivono non corrisponde mai al vero ,considera che per i costruttori seri si calcola di solito la meta' di cio' che dichiarano
cmq cercaquello che ti e' gia' statodetto ilresto non vale isoldi che ti chiedono e poi ilprimz dicono faccia un casinoinfernale,
ricapitolando::
l'ideale sarebbe preparare l'acqua alla giusta densita 35%° e metterla in contenitori
prepararela rocciata a secco cio' ti permette di lavorare sul pulitoe senza avere l'acqua che ti falsa le prospettive e non allagare la stanza
dopo di che inserisci l'acqua ,accendi pompe e skimmer,riscaldatore impostato,e sistema di rabbocco.
dopo lasci la vasca cosi per un mese al buio e senza fare niente controllando solo la salinita' e la temperaturadopo un mese primi test, e si vedra' cosa fare
dal negoziante vai a prendere cio' che ti serve lascia perderei consigli
------------------------------------------------------------------------
ayh perdona le domande non sono mai stupide
un vecchio mod aveva in firma piu' o meno questa frase :
chi fa una domanda puo' sembrare stupido una volta chi non ne fa e' stupido sempre
Ultima modifica di tene; 20-02-2011 alle ore 17:31.
Motivo: Unione post automatica
|