|
Originariamente inviata da Vansaren
|
"Anni di ricerca, investimenti e collaborazione con la NASA"
ma perchè?
|
Per fare capire al mondo che è giusto il concetto che nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, ma ciò che cambia forma non ha più lo stesso utilizzo.
All'interno della boccia ci sono acqua, nutrienti, forme di vita ed aria sufficiente a fare "sopravvivere" l'ecosistema in un equilibrio tanto sottile da restare in piedi da solo.
E' sbagliato il concetto di farlo in una boccetta da mezzo litro con 3 HALOCARIDINA RUBRA dentro.
Ma...
Secondo me, se avessero utilizzato una boccia da 5 litri...
Qualche cogli_1 avrebbe pensato di infilarci assieme anche un Betta...
Propedeutico nel suo insieme ma controproducente in termini di rispetto degli animali.
Sicuramente l'utente consapevole non lo acquisterà... l'utente curioso lo acquisterà vantandosi di cotal microuniverso che vive grazie alle sue inesistenti cure... e la massa formata da cogli_1 che dopo i primi due mesi di cure, si dimenticherà di aprire la boccia per cambiare l'aria, si dimenticherà la boccia al sole sulla finestra, darà un pizzico di cibo per tartarughe alle caridine perchè gli sembra che mangino troppo poco, cambierà l'acqua con la conseguente morte dei crostacei.
Però il produttore avrà venduto...