Discussione: info alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2011, 12:16   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bartolino Visualizza il messaggio
i valori di NO3-PO4- NO2 misurati risultavano tutti al minimo anche grazie alla dimensione del filtro!il ph mi sono dimenticato di dire che è 7.3
Certo che a te le informazioni bisogna strapparle con le unghie.
Quello che chiedeva Daniele è un elenchino come fanno tutti:
Temperatura:...
pH:...
KH:...
GH:...
Nitrati:...
Luce (Potenza... Gradazione... Riflettori... Vasca aperta o chiusa)
Fondo fertile si/no...
Più eventuali aggiunte di tua iniziativa.

Comunque, se il pH è 7.3, la CO2 è insufficiente per quelle piante, a meno che il KH non sia oltre 15 - 16 dKH.
Dalle foto si vede una foglia di Crypto (lenta) e tutte piante veloci o velocissime.
Mi sembra di intravedere Limnophila, Gymnocoronis, Ludwigia Repens, Vallisneria, oltre all'Alternanthera.

Quelle piante non possono stare coi Nitrati a zero e la poca CO2 che gli dàì.
Per la Legge di Liebig, i fertilizzanti che introduci restano tutti lì ad alimentare le alghe.
Aumenta l'Anidride Carbonica portando il pH a 7, magari anche meno, per un pò...
I Poecilidi staranno bene lo stesso, ma le piante si riprenderanno e prenderanno il sopravvento sulle alghe.
Nel frattempo interrompi la fertilizzazione e non cambiare l'acqua.
Lascia fare tutto alla CO2. Ci pensa lei.

Comunque, l'Alternanthera non deve stare insieme ai Poecilidi.
In Natura prospera a pH sotto il 6, con KH 1 o 2.
Dove vive lei, un Guppy morirebbe dopo mezz'ora.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10243 seconds with 13 queries