Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2006, 17:07   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn è che col tempo i nitrati "si stabilizzano".. dipendono sempre da che acqua metti, dalle piante, dai pesci che fanno cacca, da quanto mangime metti ecc ecc.. e da quanti cambi fai e con che frequenza
Se hai i nitrati altini è facile che arrivino le alghe.. secondo me ti conviene cominciare a fare qualche cambio con osmosi più sali.
I pesci nn sono "abituati" agli no3... staranno molto meglio senza e cmq nn è che con un cambio ti spariscono tutti.. magari!
Per il resto nn c'è problema, tu metterai l'acqua osmosi + sali per la quantità che basta per avere nella tanica acqua con gli stessi valori kh e gh che ora hai in acquario.. il ph resta quello che hai ora.
Per la quantità di sali leggi un pò le istruzioni o fai un pò di prove.. ne metti una quantità minima nella tanica, mescoli e dopo 5-6 min testi, se nn è quella giusta aggiungi fino ad arrivare a kh e gh che ti servono, tieni conto di quanti te ne son serviti così la prox volta sai già quanto mettere... oppure fai le prove con un recipiente più piccolo e poi rapporti alla quantità della tanica.
Con l'osmosi spariranno anche le patine sulle anubias che cmq saranno forse troppo alla luce probabilmente.
Come dice Stefano probabilmente i nitrati nella tua acqua di rubinetto nn sono sempre gli stessi... e inoltre leva le foglie marce delle piante.. anche queste contribuiscono.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09200 seconds with 13 queries