Io effettuo test sull'acqua di rabbocco/cambio molto più spesso di quanto li effettuo sull'acqua della vasca. I valori di una vasca stabile, matura, ben piantumata che ha raggiunto un buon equilibrio al cambio d'acqua subisce alterazioni più o meno drastiche in base ai valori dell'acqua nuova immessa. Esempio: Se ho un valore di Ph6, Kh6, Gh6 e cambio 1/4 di acqua con valori Ph8, Gh8, Kh8... é chiaro che nel complesso calcolo delle differenze otterrò un'acqua con differenti valori in un batter di ciglia.
Faccio più fatica ad ottenere una buona H2o di cambio piuttosto che stabilizzare una situazione anomala nell'acquario.
__________________________________________________ ____________________
Perchè la mia risposta è finita sul topic sbagliato ?
|