Attenzione che ci sono due modi di individuare la sezione dei cavi, alcuni dichiarano il diametro in mm del rame ed altri l'area in mm2 della sezione del rame stesso.
Comunque qui, più che la possibilità di trasferire corrente senza riscaldamenti e cadute di tensione (le correnti sono basse) è importante non eccedere con la lunghezza a causa della capacità del cavo. La tensione che arriva dai ballast alle lampade è alternata ad una frequenza di 30/40kHz e quelle frequenze possono essere filtrate/smorzate anche da capacità relativamente piccole.
Nel nostro caso un normale cavetto per abat-jour dovrebbe andare più che bene basta che non si ecceda in lunghezza (orientativamente 1,5m).
Se metti i ballast sotto la vasca usa l'accorgimento di arrivare ai ballast dal basso, con il cavo che formi una
U, in modo che eventuali gocce che corrano lungo la guaina del cavo (dovute,ad esempio, a spruzzi d'acqua in occasione di manutenzioni) non possano raggiungere i ballast

Questo vale anche per altre apparecchiature elettriche (comprese eventuali ciabatte).