Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2011, 00:42   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
premesso che non rompi le scatole... giusto per continuare a sfatare il mito... ti dico che stai nominando tutti pesci che "appartengono alla famiglia dei Labirintidi: colisia, insieme a Betta, Macropodus e Trichogaster.
Tutti questi pesci hanno in comune un organo, il Labirinto (da cui deriva il nome della famiglia), che permette loro di "respirare" ossigeno atmosferico. Questo organo è quanto mai necessario a pesci che vivono in zone di acque stagnanti e paludose" (qua la fonte delle informazioni) in molti, data appunto la loro straordinaria adattabilità a condizioni estreme, li consigliano in abbinamento a molte altre specie; però c'è da dire che un'altra nota in comune è l'incazzosità, e forse il betta è quello meno incazzoso. Questo per dire che dei paciocconi blackmoore o oranda avranno sempre la peggio con loro...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10536 seconds with 13 queries