premesso che non rompi le scatole... giusto per continuare a sfatare il mito... ti dico che stai nominando tutti pesci che "appartengono alla famiglia dei Labirintidi: colisia, insieme a Betta, Macropodus e Trichogaster.
Tutti questi pesci hanno in comune un organo, il Labirinto (da cui deriva il nome della famiglia), che permette loro di "respirare" ossigeno atmosferico. Questo organo è quanto mai necessario a pesci che vivono in zone di acque stagnanti e paludose"
(qua la fonte delle informazioni) in molti, data appunto la loro straordinaria adattabilità a condizioni estreme, li consigliano in abbinamento a molte altre specie; però c'è da dire che un'altra nota in comune è l'incazzosità, e forse il betta è quello meno incazzoso. Questo per dire che dei paciocconi blackmoore o oranda avranno sempre la peggio con loro...