|
Originariamente inviata da biondo_roma
|
come si è capito a me piacciono i ramirezi e allo stesso tempo pero vorrei evitare di essere dipendente da acqua osmosi per ogni cambio dell' acqua.
|
Io penso che le piante giuste, in grande quantità e senza sovraffollamento di pesci, dovrebbero consentirti di fare pochissimi cambi e con sola acqua di rubinetto.
Però, all'inizio, devi partire con l'acqua di osmosi, più o meno tagliata.
Tenere giù il KH e acidificare con la CO2.
I pesci li inserirai in futuro, senza esagerare, e
SOLO dopo aver sviluppato una bella foresta di piante rapide e rapidissime, di parecchie specie ben diverse tra loro.
(Bacopa Australis, Egeria Densa, Cabomba Caroliniana, Ludwigia Inclinata, Cabomba Furcata, Alternanthera Reineckii... per rimanere nella zona geografica dei Ramirezi).
Poi fai un test ogni tanto e cambia un po' d'acqua solo quando serve.
Ti accorgerai che non accadrà così spesso.
A vasca avviata, quei minerali che induriscono l'acqua di Roma non avranno vita lunga con quelle piante "vampiro".
Secondo me funziona, ma se avessi torto non sarà la fine del Mondo se spendi 2 o 3 euro di acqua di osmosi, ogni tanto.