Discussione: arricchire artemie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2011, 13:22   #9
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un gruppo specifico di flavonoidi, le antocianine, è responsabile per i colori rosso, blu e violetto in molte piante, ma le antocianine sono presenti esclusivamente in piante superiori, e non si riscontrano in animali, microorganismi o piante acquatiche. Il motivo è che la biosintesi di queste sostanze richiede materiali originati solamente attraverso la fotosintesi e richiede una relativamente elevata intensità luminosa che non può essere raggiunta sott'acqua.
Questi pigmenti possono essere inoltre utilizzati come indicatori di pH, virando dal rosso al violetto o blu con l'aumentare dell'alcalinità dell'ambiente. (con il ph marino tenderebbero al blu)
Gli antociani sono anche impiegati come additivi alimentari e sono presenti come colorante rosso antociano (E163), usato in marmellate e altri alimenti normalmente con pH acido come lo yogurt.
(tutto questo su http://it.wikipedia.org/wiki/Antociano )



Comunque sicchè mi sono lanciato sulle ricerche... i pigmenti contenuti nelle alghe marine e che direttamente o indirettamente entrano nellla dieta dei coralli sono proprio carotenoidi che determinano i gialli e i rossi (e quindi lo zafferano può essere un ottimo integratore di queste pigmenti) e le ficobiliproteine che danno i colori blu e rosso.

Chi volesse approfondire legga qua http://193.205.131.135/cecilia/Biodi...Alghe%20BN.pdf

Non essendo gli antociani presenti nell'ecosistema marino non so se vale la pena di fare esperimenti ma qualcuno vuole provare ad arricchire le artemie con una goccia in coltura di rosso antociano E163 ogni esperiemento è ben gradito dagli utenti del forum.

Se reperire carotenoidi in forma di zafferano è facile, reperire delle ficocianine per intennsificare i blu è meno pratico, ma siccome sono ottimi antiossidanti l'industria dell'inutile, quella della bellezza e quella della medicina alternativa vendono la ficocianinina estratta dalle alghe per la consumazione umana. Chi cerca trova, e in questo caso è probabileptrovi delle pillole. ( http://protonutrizione.blogosfere.it...ch=ficocianina )
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08628 seconds with 13 queries