|
comunque :
CARDAMINE LYRATA :Se ben curata, accestisce in modo rigoglioso, Necessita di potature
Utile la somministrazione di CO2, non tollera temperature elevate.
ANUBIAS BARTERI:E’ una delle piante più robuste e diffuse in acquariofilia (soprattutto Anubias barteri nana).
Ha una crescita lenta e l’inconveniente di essere spesso preda di coperture di alghe verdi.
Molto indicata come pianta epifita su legni o rocce.
Come tutte le piante sciafile non tollera la luce intensa e diretta che causa in breve tempo la comparsa di alghe sulle foglie,Si preferisce utilizzarla nelle zone meno luminose dell’acquario o posizionandola nei pressi di piante a foglia ampia come le Echinodorus
CERATOPTERIS: Pianta di facile coltivazione, molto apprezzata per la rapidissima crescita e la conseguente capacità di assorbire nitrati.
Necessita di continue potature. Indispensabile una regolare concimazione.
Può essere utilizzata sia come pianta galleggiante che come pianta da fondo.In ambo i casi si tenga presente che cresce in maniera molto veloce diventando infestante.
E’ pianta di poche pretese da consigliare anche all’acquariofilo meno esperto. (te la consiglio)
FONTINALIS ANTIPYRETICA: vuole temperature basse 10 15 gradi quindi scartata
LIMNOPHILA: Pianta di facile coltivazione e rapida crescita.
Necessita di regolare fertilizzazione e costanti potature.
Particolarmente indicata come pianta da allestimento iniziale per la grande quantità di ossigeno che produce.
Si moltiplica facilmente per talea. Molto graditi ferro e CO2
SYNNEMA TRIFLORUM: Pianta di grande effetto decorativo e dalla rapida crescita.
Se coltivata correttamente raggiunge delle dimensioni notevoli che richiedono frequenti potature. Indispensabile una costante fertilizzazione anche a base di ferro
Utile la diffusione di CO2. Pianta di facile coltivazione.
VESCICULARIA DUBYANA: Muschio molto apprezzato negli allestimenti Zen.
Si ancora facilmente su legni e pietre (meglio se laviche o porose) utilizzando del filo di nylon o una reticella per capelli. E’ indispensabile che l’acqua dell’acquario sia sempre pulitissima per evitare che le particelle in sospensione vengano ad ancorarsi alla piccole lamine fogliari del muschio.
EGERIA DENSA: Allevata in gruppo, diventa in breve tempo il punto focale dell’acquario.
L’acqua deve essere sempre pulitissima.
Può crescere anche come galleggiante
|