Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2011, 18:34   #2
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaguppy Visualizza il messaggio

A questo punto vorrei trovare risposta a 2 importanti domande:
1) E' vero che un acquario senza piante ha una manutenzione più semplice? (es, meno alghe, più facile l'aspirazione del fondo ecc...)
Le piante in realtà sono dirette concorrenti delle alghe per i nutrienti e quindi risultano utili nella lotta a queste ultime. Senza piante le alghe al contrario potrebbero proliferare con maggiore facilità. Inoltre le piante ossigenano l'acqua, la manutenzione del fondo si riesce a fare benissimo anche con le piante. Le piante inoltre aiutano la fase di maturazione dell'acquario, rendono il sistema più stabile, offrono cibo e rifugio agli abitanti della vasca.
Come vedi i vantaggi sono numerosi.

Detto questo, si possono fare comunque acquari di sole rocce e/o legni.
Molti allestimenti dedicati ad esempio ai Ciclidi dei laghi Africani prevedono solo grandi rocce e fondo di sabbia o ghiaia, perchè così è il loro habitat naturale.
Ma credo che nei litraggi che hai proposto sia difficile ricreare tali biotopi, anche se non sono espertissimo di Ciclidi africani.

A volte è necessario un allestimento del genere vista la voracità di certe specie o la proprensione a scavare e sradicare le piante. Pesci rossi, Astronotus e altri grossi Ciclidi ad esempio......
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11300 seconds with 13 queries