Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2011, 17:58   #1
Alessandro1
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio sui valori dell'acqua

Salve a tutti! Vi espongo velocemente il mio dubbio.. La mia nuova vasca è in maturazione e non volendo allevare dei poecilidi, ma più che altro caracidi (neon) e ciclidi nani (apistrogramma ramirezi) e volendo creare un decente olandese ho bisogno di valori "bassi" (correggetemi se sbaglio) quindi con un PH fra 6e7 e un KH pari a 4 (che faciliterebbe l'abbassamento del PH tramite CO2..

1) Il GH a quanto dovrebbe stare? non capisco la sua utilità!

Poi essendo la vasca in maturazione mi hanno consigliato di effettuare solo dei rabbocchi con acqua d'osmosi dato che i sali non evaporano..Stamane ho effettuato i vari test e mi sono accorto di un innalzamento del KH.. ossia sono partito da un KH=5 la prima settimana di allestimento, ed oggi, che è passato un mese e mezzo ho rilevato un KH=10!! Mi sembrava strano così ho effettuato i test sull'acqua d'osmosi (che compro dal negoziante) ed ho rilevato i valori KH=2 e GH=2...

2) La causa è questa? Ossia un rabbocco con acqua che non è propriamente d'osmosi con KH=0 e GH=0? Come è possibile?

Spero di essere stato chiaro e di non aver detto fesserie!
Confido nel vostro aiuto!
__________________
Mettere la passione, la voglia e l'amore a loro disposizione per farli sentire a casa.

Alessandro
Alessandro1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10179 seconds with 15 queries