Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2011, 14:35   #9
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Marz tranquillo, le uova di "Carmelo" le ho anch'io...
...provenienza Trento...

...e questi con l'Enel non ci azzeccano...niente riscaldatore, acqua di rubinetto e filtrino ad aria...più economici di così...
Sperando che siano buone...tocchiamo ferro!
Comunque come dice Venus se tutti avessero questi pesci l'enel andrebbe in fallimento...
Filtro ad aria da 4w ed alimenti 2-3 vasche,luce blanda e sei a posto!

Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Allora vediamo....chiedo il permesso a Lo-renzo di fare un pò di domande preliminari sul loro allevamento nel suo topic...
Tranquillo sei il benvenuto,anzi è per questo che si aprono topic del genere
Quote:
Io ho un 50 litri vuoto. Ho delle pigne di ontano (grazie Jacopo), ho delle foglie di magnolia, di mandorlo indiano e un filtro interno con la classica scatola nera. Arredo me lo posso tranquillamente comprare qualsiasi cosa serva, che sia fondo speciale, che sia gravelit, che sia...boh...che altro può servire? rocce? piante particolari?
L'acqua dal mio rubinetto esce ph 7,5
La vasca è coperta...
Allestimento???ahahahah...qui viene il bello
Fondo?nessuno o quasi...io utilizzo un fondo di foglie di quercia mentre c'è chi usa una spolverata di ghiaino per acquario tuttavia secondo me con fondo di sole foglie vai tranquillo!
Il filtro interno va bene basta che ci sia una corrente molto lenta,a parere mio quasi inesistente...
Bene per la vasca coperta,se c'è già il neon credo che sarai sui 15 w di t8....schermi con delle galleggianti e sei a posto...poi per quanto riguarda le piante considera che la luce che ho io sono 8 w su 75 litri,ci cresce a malapena la lemna in superficie e per me basta quella che si ciuccia un pò di nitrati poi ovviamente se vuoi aggiungere del ceratophyllum o delle epfite ecc ben venga ma secondo me è un extra
Inoltre per quanto riguarda il resto legno e sassi io ho messo un legno che divide a metà la vasca e ci ho piazzato una pietra...insomma basta creare un pò di territori e sei a cavallo non importa molto il come...2-3 ciotoli di fiume, un bel legnazzo e sei a posto...[/QUOTE]
Quote:
Cibo vivo ne ho zero, sto cercando di far partire una coltura di dafnie ma stenta clamorosamente (ne ho microscopiche che sembrano non crescere mai), artemie le ho ma solo naupli ovviamente, niente coltura avviata...
Una sola parola "surgelato"
Quote:
Mmmmm...resta solo una domanda focale:
sto pesce è adatto a uno che non ha mai visto dal vivo un killi in vita sua?
E' inutile che prendo le uova se poi non son capace di accrescere manco un piccolo...di mio posso dire che gli dedicherò tutto l'impegno possibile, ma ovviamente non escludo errori....che anzi...sono già sicuro di commettere :°D
Personalmente non ho trovato grande difficoltà a gestire questi pesci,sono stato fortunato poichè semra che rispetto ad altre location siano relativamente tranquilli e poco aggressivi...
Se fai un cerca nel forum vedrai che sono tra le specie suggerite per i principianti e credo che tutto il tuo impegno possa bastare!
Se vuoi partire da uova ne ho disponibili altrimenti ci sono i pesci qui a casa che cercano casa...basta che non sali nel week-end del 26 che non ci sono...
Detto questo aspettiamo l'intervento di chi è più esperto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marco vaccari Visualizza il messaggio
..marzissimo.. Vai tranquillo, i nigripinnis sono facili!...
l'importante è avere naupli d'artemia a rotazione (quindi due schiuditoi) ... Da adulti accettano tranquillamente surgelato di qualità (oltrechè naupli) e temperature non eccessivamente calde..
Occorre un paio di mesi di pazienza affinchè crescano e mettano i primi colori, dopodichè, è un gioco da ragazzi, mettere un depositore in vasca (un barattolo di vetro ampio, tipo quelli dei cetrioli) con torba, e raccogliere uova..
La vasca che hai va benissimo, uno strato di fondo scuro (tanto gli austrolebias lì non depongono perchè non riescono ad "immergersi") e piante che vuoi...

..per stuzzicarti ancora di più ti posto una foto dei miei nigripinnis, ma di un'altra location "gli arroyo tajamar"


ecco un'altra popolazione i ""banco pelay - boca falsa" gak 06-08"


e un'altra ancora i "san javier misiones" (anche son molta probabilità saranno un'altra specie, per ora classificata cf.nigripinnis)

la mazzata finale
__________________
Ciao!
Lorenzo


Ultima modifica di Lo-renzo; 17-02-2011 alle ore 14:36. Motivo: Unione post automatica
Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14250 seconds with 13 queries