Discussione: utopia flowerhorn
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2011, 19:41   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda la purezza posso solo dire senza aprire una politica pensate a cosa comprate con i discus e gli scalari o molti altri pesciolini in commercio
spero tu stia scherzando, ecco uno stralcio di una descrizione di un flowerhorn presa da un sito su questi pesci (?):

CICHLASOMA FLOWERHORN



Il Flowerhorn (Ha Luo Han) è un ciclide cosiddetto “ibrido” perché creato dall’uomo tramite l’incrocio di vari ciclidi,in particolare quelli del genere cichlasoma.

La selezione del Flowerhorn ha avuto origine nel 1993 in Malesia,quando iniziarono ad essere importati da Taiwan i Red Parrot e i Red Devil (C.Labiatum).

Il primo vero Flowerhorn,chiamato Hua Luo Han risale al 1998 ed è il risultato degli incroci ottenuti fra Parrot,Human Face Red God of Fortune ed altri ciclidi sudamericani,come Cichlasoma Meeki e Carpinte.

E' molto robusto e resistente,con una vita piuttosto lunga;la temperatura ideale dell'acqua è tra i 26 e i 29 gradi,PH 7.5 - 8.0.

E' un ciclide molto aggressivo e territoriale,soprattuttuo quando raggiunge la maturità é quindi sconsigliata la convivenza con altri pesci,a volte può convivere con i Parrot o con la femmina della sua specie ma è sempre consigliato tenere questo grande Cichlasoma da solo in acquari capienti almeno 200 litri con ampio spazio per il nuoto,poco arredamento composto da legni e sassi non molto ruvidi,ghiaia sul fondo e niente piante.

A volte si riscontrano dei problemi per quanto riguarda la riproduzione in acquario per due ragioni:

-Sterilità;

-Aggressività.


La sterilità é da imputare principalmente agli incroci insistenti degli allevatori,e come spesso accade per i Red Parrot anche alcuni Flower Horn sono sterili anche se in percentuale nettamente minore rispetto ai Parrot stessi.

Capita spesso invece che alcuni Flower horn fertili al raggiungimento della maturità sessuale sono così aggressivi da non riuscire nemmeno a riprodursi con la femmina della stessa specie;in generale é sempre un pesce molto aggressivo,infatti gli allevatori asiatici per la riproduzione tengono maschi e femmine separati da un divisore in plastica che rimuovono solo per il tempo necessario a portare a termine l'accoppiamento.

anche il peggiore degli scalari o discus commerciali è assolutamente migliore di un ibrido sterile e pure di cattivo gusto. morfologicamente uno scalare o un discus è così da migliaia di anni, al massimo sono stati selezionati a partire dagli anni '50 per determinare una varietà rispetto che un'altra (deprecabile o meno), un "coso" del genere (scusa faccio fatica a chiamarlo pesce) è un abominio vero e proprio frutto di esperimenti alla Josef Mengele!!!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10059 seconds with 13 queries