Discussione: Quantità red cherry
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2011, 16:54   #4
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Volevo prendere la specie red cherry, ma volevo prima un paio di consigli a riguardo: ho letto che sono molto prolifici, ma si autoregolano in base allo spazio che hanno oppure vanno ad ultranza? Quanti ne posso mettere per iniziare?

I valori della tua vasca sono ideali per allevare le Neocaridina heteropoda... mentre per quanto riguarda il numero di esemplari, come ti è stato suggerito da mucchina, non dovresti inserire più di 10/15 esemplari dato l'elevato tasso riproduttivo della specie...

In ultimo il concetto di autoregolazione delle caridine in vasca, per cui vale il concetto di "overshooting", descrivibile come una rottura del normale equilibrio che si instaura tra la popolazione preesistente in vasca e le risorse disponibili, definite da un'insieme di fattori quali il cibo, lo spazio a disposizione, le sostanze nocive prodotte dagli esemplari etc. il tutto circoscrivibile in uno spazio chiuso quale il nostro "acquario"... ergo poco prima che avvenga questa rottura interviene l'autoregolazione riproduttiva che permette di contenere la popolazione e di non sfociare nell'overshooting in cui si hanno più decessi che nascite... mantenendo così il numero della popolazione su livelli stabili e consoni alle risorse della vasca...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10769 seconds with 13 queries