Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2011, 15:06   #23
retritone
Avannotto
 
L'avatar di retritone
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo :(
Età : 62
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calcio e magnesio... questi sconosciuti!!!

ed eccomi qui... dopo ben 10 gg di buio

preso dall'impazienza che molti di voi conosceranno senz'altro ho deciso di farmi un giro di analisi... tanto per ingannare l'attesa e per vedere come sta la mia vaschetta:

KH=8 Tropic Marin
NO3= 12,5 mg/l Haquoss
PO4=0,3 mg/l Tropic Marin
Ca= 416 mg/l Tropic Marin
Mg= 1600 mg/l Tropic Marin ??????? (forse ho sbagliato qualcosa... stasera lo rifaccio)

Nitrati e fosfati sono alti ma me l’aspettavo, anzi, probabilmente il picco deve ancora arrivare...
il dubbio è sul test combinato calcio-magnesio della tropic marin, io non sono un chimico e non mi rimane che seguire le istruzioni alla lettera. Il dubbio che ho è che le tabelle fornite nella confezione sembrano rovesciate !!!????
mi spiego:
per far virare il colore con il regente del calcio uso una soluzione... più soluzione serve per il viraggio meno è il calcio disciolto nel campione
per far virare il colore con il regente del magnesio uso la un’altra soluzione... e più soluzione serve per far virare il colore più è il magnesio disciolto nel campione.
... chissà se mi sono spiegato???

C’è un chimico che è in grado di spiegarmi qual’è il principio che si utilizza in questi test???

grazie come sempre

Un acquariofilo tanto taaaanto curioso.
__________________
... parlo ben se taso??
retritone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10963 seconds with 13 queries