|
Originariamente inviata da Cookie989
|
Buon di! Ho proprio aperto un topic in sweet bar poco tempo fa per discutere di questa nuova moda dei cubetti e dei nanofish. Come leggi la stragrande maggioranza del forum opta per un betta in 30l e nulla più. Come ti abbiamo scritto c'è la possibilità di inserire anche delle boraras o dei dario dario, come hai giustamente fatto. Dei trichogaster lalia in 30l sono un'assurdità sinceramente, possono essersi pure riprodotti perchè soli soletti (riproduzione non significa benessere del pesce, gli scalari si riproducono anche in un secchio-28d#) ma se il maschio fosse stato giusto un pò più aggressivo con la femmina (com'era il mio maschio e come lo è la maggior parte dei lalia) la femmina in un paio di mesi era stecchita. Per curiosità frans quanto hanno vissuto? Stesso discorso per i chuna che però sono meno aggressivi.
Le femmine sono difficili da reperire purtroppo, io eviterei l'accoppiata col betta, magari sbaglio ma mi vedo la sua codina mangiucchiata dai dario
|
Guarda i mie colisa li ho tenuti per quasi un anno, dopodichè ho dovuto riportarli al negoziante causa trasferimento e quindi smantellamento acquario. Sono sicuro e coscente che in 30 l sarebbe meglio allevare solo caridine o piccoli pesci di taglia minuta, però ho avuto un paio di esperienze positive anche andando un po' controcorrente. Ho solo riportato ciò che ho vissuto con tanto entusiamo, ovviamente la regola vorrebbe che alcuni pesci di una certa taglia non venissero messi in acquari così piccoli, ma se il nostro amico volesse avere una esperienza riproduttiva potrebbe anche andare (come ho già detto in precedenza via i genitori e accrescimento avanotti) trasformando il 30 litri in una vasca da accrescimento