Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2011, 10:59   #14
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me i metodi migliori sono due:

1) Se nel vecchio filtro ci sono dei materiali biologici compatibili con quello nuovo, tipicamente cannolicchi, ma anche provvisoriamente qualche pezzo di spugna con cui potresti riempire un cestello, li sposti nel nuovo filtro sporchi come sono smuovendoli il meno possibile e aggiungi se serve altro materiale nuovo per riempire il volume.

2) Se vuoi avere tutto nuovo nel nuovo filtro allora lo metti in funzione con i suoi materiali in aggiunta al filtro giā esistente e li lasci lavorare insieme per almeno un mese, meglio due. Dopodichč puoi togliere il vecchio filtro.

In entrambi i casi consiglio di tenere monitorati i valori di no2 e no3.
St_eM non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,00208 seconds with 13 queries