Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2011, 10:35   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
sul fatto che le Xenon riscaldino meno delle alogene, ma più dei LED... è interessante leggere questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287982 in cui si parla del vantaggio dei LED e si accenna anche al fatto che il calore creato dalla lampada aiuta a scaldare la vasca.
Utenti che sono passati a LED spensono un sacco di corrente in + per il termoriscaldatore, spesa spesso sottovalutata quando il riscaldamento è in parte dovuto alle lampade...

Le xenon consumano poco e scaldano.

provo, provo e provo
FAi benissimo a provare! io incoraggio sempre, dalle informazioni che escono da quelli che come te hanno la possibilita' di fare prove e sono disponibili a parlare dei risultati nel forum, escono sempre cose positive.

Non volevo scoraggiarti ma tenere su un piano un po' piu' rigoroso la cosa, visto che, giustamente, tu sei partito da articoli e non ti sei sognato tutto la notte!

Questa cosa dei led che fanno spendere di piu' di riscaldatore e' una leggenda metropolitana.
1) non c'e' solo l'inverno ma anche l'estate. Forse con i led spesso basta una ventolina dove ora c'e' un refrigeratore!
2) il calore delle lampade in piccola parte scalda la vasca, in gran parte scalda la stanza. Quindi l'energia consumata dal riscaldatore per riscaldarare, e' sfruttata al 100%, quella delle lampade in percentuale piccola.

Per me ora come ora, l'unico dubbio sui led e' il loro costo. UN investimento iniziale non indifferente che poi spalmato sulla loro durata mette in dubbio il risparmio dell'energia.

SEguo questo post perche' trovo le tue motivazioni interessanti Alex, e l'altra discussione era di 2/3 anni fa, magari ora c'e' altro allo stato dell'arte.


RIguardo allo spettro temo che ci siano troppi parametri in mezzo che sono difficili da valutare teoricamente, e solo una prova sul campo possa essere interessante. A questo punto pero' e' importante anche valutare marca e modello esatto delle lampade e del circuito elevatore di pilotaggio. Quindi chi si associa ad Alex negli esperimenti segni esempre marca e modello degli elementi principali.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09117 seconds with 13 queries