Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2011, 01:50   #14
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Da bambino ricordo che in un negozio di bomboniere c'era un acquario con all'interno diverse pigne di pino. I neon che ci nuotavano attorno non mi sembra che stessero poi tanto male...
sicuro che fossero pigne di pino?
vedi che da bambino ricordavi male... quelle pigne che hai visto e che si usano in acquariofilia sono quelle di ONTANO (alnus glutinosa) a differenza di quelle resinose del pino contengono preziose sostanze uminiche e tannini: alnulina, protoalnulina, emodina...proprietà benefiche....così come anche il legno di ontano va bene, resistente agli attacchi di muffe, funghi, insetti e al marciume in acqua ( venezia poggia proprio su pali in legno d ontano ) ....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09337 seconds with 13 queries