Discussione: Alghe a pennello
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 22:46   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albe.74 Visualizza il messaggio
Anche io ho lo stesso problema, scusa cosa è il test P04?
Io personalmente per fare i test dell'acqua uso le "strisciette", sono corretti e validi, secondo voi?
Ciao , i PO4 sono i fosfati. In realtà scrivere PO4 si intende lo ione fosfato.
Questa molecola è presente nelle acque potabili. Quindi farei i test anche dell'acqua di rubinetto se la usi per i cambi come anche gli NO3.
In acquario la concentrazione è molto più alta ed è dovuta a mangimi,sovraffollamento di pesci, carichi organici. Questa molecola insieme a nitrati oltre i 25 mg/l diventano mangime per alghe.
Concentrazioni equilibrate di PO4 e NO3 servono alle piante.

un importante fattore limitante per la crescita delle alghe è la luce.
Si consigliano neon con una temperatura di 4500/6500°°K

per le alghe a pennello si devono eseguire cambi d'acqua piccoli e frequenti se i fosfati sono alti (<1mg/l).
potare con parsimonia le foglie colpite e raschiarle dagli oggetti di arredamento. Eventualmente bollirli o scdiacquarli con acqua e candeggina. Chiaro lavarli bene prima di riinserieli in vasca
se hai un impianto CO2 aumenta la quantità di erogata
le striscette sono meno precise dei test a reagenti liquidi.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 15-02-2011 alle ore 23:17.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10083 seconds with 13 queries