|
Originariamente inviata da bluvils
|
|
Originariamente inviata da marshall78
|
òe soluzioni sono buone tutte e due... ma scusa dotarti di un gallegiante che in sump lavori al contrario?
Cioe ne metti uno in sempre "on" che comanda la pompa di risalita, e quando scende troppo il livello in sump... blocca...
cosi sei tranquillo quasi sempre
|
bella idea pero è pure vero che cosi se mi finisce la vasca di rabocco e mi si spegne la pompa la vasca si surgela avendo il termoriscaldatore in sump...
io studio a roma e capita che mi dimetntico o cose varie e la vasca di rabocco me la ritrovo a secco...
|
Si è vero in linea (spero solo remota) teorica... perche, non conoscendo le dimensioni della vasca, rabbbocco e sump... immagino questo:
il livello dello stop totale deve essere quello che mi fa andare a secco la mandata...
questo livello deve essere moolto basso
il rabbocco se rimane vuoto... la sump deve sopperire almeno per 2-3gg all'evaporazione... se non è cosi a mio avviso devi anche rivedere le dimensioni della sump.
sicuramente le soluzioni da te prospette sono valide... devi solo scegliere... potresti fare anche come dici riky076 aggiungendo una griglia per non farci entrare nulla tranne l'acqua.
Ciao