|
Originariamente inviata da terminus
|
Si ho corretto il profilo, la cabomba non l'ho più, quindi mi diresti soprattutto quale pianta sostituire, vale il discorso che mi hai fatto nell'altro topic?
|
Avrai sentito chissà quante volte che alghe e Ciano si combattono con le piante rapide.
Ebbene, io sono la dimostrazione vivente di tale teoria.
Come forse ricorderai, nel mio acquario c'e qualche Alternanthera per dare un tocco di rosso, ma la specie dominante è la Bacopa Australis. Ci sono due bei mucchi di Egeria sui lati e adesso sto facendo sviluppare una piccola foresta di Cabomba al centro.
Tutta roba "forte", come dicevo.
Le mie alghe, quando ci sono, stanno confinate sui legni e non si muovono da lì.
I Cianobatteri li ho intravisti una sola volta, solo per qualche giorno. Spariti da soli.
E pensa che i miei Nitrati non scendono mai sotto i 30 - 40 mg.!!!
E davvero facile fare gli acquariofili, con quelle piante lì. Sono vampiri.
Ci puoi buttare un quarto di bue, nella vasca. Ne assorbirebbero anche le ossa.
Non ti posso dire io quali piante eliminare e quali aggiungere; è questione di gusti.
Ad esempio, detesto la Vallisneria. Eppure ce l'hanno tutti.
Certo che l'Anubias... Dio mio... quella è proprio di plastica. Come se non ci fosse.
E poi è di origine africana. Se la nuova tendenza è il Sud-Est Asiatico, non dovrebbe starci.
|
Quote:
|
ho anche la lucetta lunare comprata al supermercato come quella che hai postato tu nella tua discussione, ma sotto il tappo non è che salta tutto, non sono un bravo elettrico
|
Se torni di là, ti accorgerai che ho fornito istruzioni di montaggio, su richiesta.
Il post è
questo.
Ma se non ti fidi, quella piccola torcia cinese che dicevo costa un paio di euro, e basta legarla ad uno dei tubi al neon.
Se tanto deve durare tre o quattro giorni...