Discussione: taleazione turbinaria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 13:49   #6
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Scusate l'intrusione.. E per talare una plerogyra?
Il metodo più sicuro per taleare un LPS anche se decisamente complicato è utilizzare una piccola molettina da modellismo per consumare la struttura calcarea ed indebolirla nel punto di rottura. Quando è estremamente sottile con delicatezza finire di romperla a mano con una torsione leggerissima. Dopo di che si rimette il tutto in vasca applicando una leggerissima tensione fra le due parti .... passata questa fase più delicata il resto spetta a madre natura e l'animale dovrebbe scindersi da solo per via della "posizione scomoda".

Però mi pare una cosa assai complicata e che non ho mai provato ..... ma solo letto.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries