Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 11:09   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh.... per una coppia di Calcinus Laevimanus mi sembra un po' eccessivo!!!


Io non ho esperienza di acquari cosi' grandi, comunque ti faccio alcune note sull'estrapolazione della mia esperienza attuale.
(1) Le pompe di movimento da un lato solo mi spaventano un po'.
Anche il mio attuale (80x40x50) e' visibile su tre lati, e alla fine brutta o no, ho dovuto mettere una pompa di movimento anche su lato corto 'esposto'.

(2) Un riscaldatore solo da 300W forse e' scarso.

(3) La pompa di risalita non andrei troppo al risparmio. Ma cercherei l'affidabilita'... su un acquario cosi' grande forse mi porrei anche il problema se non fare due risalite con due pompe.

(4) mi rimane difficile valutare l'ingombro delle rocce, ma un acquario del genere forse avrebbe un 100 di Kg, quindi 70 Kg in sump. In quelle dimensioni, considerando che vorrai lasciare uno spazio per lo schiumatoio e per un eventuale futuro reattore di calcio e/o filtro a letto fluido, non so se ci stanno.
Comunque niente ti vietera' di bilanciare al momento quanto mettere in sump e quanto in acquario a vista.

(5) Non sei un novellino, ma e' sempre bene mettere le mani avanti: ricordati che con un acquario del genere dovrai anche preoccuparti di controllare i carichi sul solaio!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11519 seconds with 13 queries