Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 10:47   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il fatto che il pH non è obbligatorio che sia a 6,5. Non esageriamo in pignoleria, se è 1 o anche 2 decimi in meno o in più, a meno di essere in situazioni estreme, i pesci staranno ugualmente bene.

Se impostando il pHmetro a 6,5 il pH non scende e l'elettrovalvola resta costantemente aperta, significa che non eroghi abbastanza CO2, aumenta il numero delle bolle ad elettrovalvola aperta.
Tranquilla non succederà niente di spiacevole, ci penserà il pHmetro a mantenere stabile il pH
Comtrolla piuttosto in tabella di non avere poi eccesso di CO2 disciolta.

PS: attenzione che usando torba si abbassa, oltre al pH, anche il KH e c'è la possibilità che il pH vada a valori molto bassi (dipende dalla quantità di torba) e l'elettrovalvola della CO2 non si apra più.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10076 seconds with 13 queries