Discussione: Seachem o ada?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 04:46   #4
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da volpi Visualizza il messaggio
non lo so.... pkè di solito ho visto usare spesso l amazonia per questo tipo di allestimento ed è la migliore soprattutto per le piante esigenti.... poi non so
già un pò come quando monti un ecu sport sulla moto, rifai gli alberi a camme, condotti, testata e poi posteggi la moto al bar.
Ti dirò, ho notato anchio questa propensione all'amazonia, nella maggior parte dei casi per piantumare piante che crescono benissimo anche con il malaya che al contrario dell'amazonia non richiede la stessa gestione oculata in fase di startup.
Se usi ADA, segui attentamente le istruzioni per l'avvio del fondo. Leggiti il post "iwagumi optiwhite" in acquascaping.

PS: volevo scrivere amazonia I e II, ho dimenticato la congiunzione
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09807 seconds with 13 queries