Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2011, 01:31   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
In poche parole, hai messo i pesci troppo presto.

Il filtro, se dotato di cannolicchi o molte spugne, funziona da filtro biologico. QUesto vuol dire che al suo interno si insediano dei batteri che si occupano di scomporre i residui dell'acquario (feci/cibo/foglie...) da ammoniaca in nitriti e da nitriti in nitrati.

Poichè i nitrati sono l'ultimo prodotto del filtraggio, è normale che questi siano presenti in acqua. Ovviamente non bisogna farli aumentare troppo, in quanto anche loro, se troppo concentrati, creano problemi.

I nitriti invece sono una "fase" della scomposizione. Se il filtro è maturo, questi quindi non devono neanche apparire nei test dell'acqua in quanto i batteri del filtro li eliminano completamente.

Il fatto che nei tuoi test ci siano tantissimi nitriti, fa capire benissimo che il filtro non è maturo e forse neanche sufficiente a reggere un carico simile.

Considera che solitamente si indica come valore di pericolo già da quando i nitriti arrivano a 0,3 e i tuoi invece sono a 10! (i miei test neanche ci arrivano a 10 mg/l)

Ogni quanto hai cambiato l'acqua??

Altra nota: hai un KH molto basso... rischi un ph ballerino che è un ulteriore problema per i pesci.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09375 seconds with 13 queries