| 
 | 
    | Originariamente inviata da e-commerce91   | 
    | ciao, hai detto bene, tutti i prodotti ADA cme anche quelli ELOS costano uno sproposito ma ADA ti garantisce una qualità mai vista e un bel design.... la plafoniera ada non costa 600€ ma 419€ con inclusa la lampada che gia da sola costa 100€... un consiglio... se è il tuo primo acquario d'acqua dolce ti sconsiglio l'uso di terre allofane ADA come Amazzonia, che sono estremamente difficili da gestire....
 | 
    
Si ho visto che la plafoniera è molto valida, ma per una 150w è una cifra altina, ho visto in vari siti che alcuni la vendono anche a piu di 650 euro. IO volevo sapere se esistevano altre plafo su cui istallare la lampada ada, oppure se si possono ottenere risultati ottimi anche  con plafo t5 , sia ati che geissmann fanno plafoniere stupende . Io amo molto la sabbia pensavo si potessse fare con terriccio centrale e sabbia sopra, ho esperienza con il dolce, sono 15anni che tengo acquari d'acqua dolce, ho riprodotto molti ciclidi, sono poi passato ad un impianto per discus tenendo un acquario da 300 lt come usava inizio anni 2000  in stile dennerle, con cavettto ecc, ma questi acquari perdonatemi se li ragruppo dicendo ADA, ma pensavo si chiamassero tutti akadama, invece scopro che se con rocce si parla di akadama..
Per arrivare al nocciolo, patendo non completamente con accessori ada sopratutto se si parla di elettrovalvole, bombole(quella della bombola co2 è una rapina a mano armata) tubi ecc, usando ada solo per l'allestimento con un bel filtro esterno...è fattibile la cosa poi comprando gli acessori ada come i tubi per il filtro esterno in un secondo momento ecc?
Posso poi chiedervi perchè usate kh cosi bassi e acqua di rubinetto? quando allevavo discus usavo acqua osmotica e un inteegratore di tutti gli elementi che portava il kh e il ph a valori voluti mantenendo uno spettro bilanciato.
Sto decidendo sulle misure, in casa avrei anche la vecchia vasca marina con pozzetto di tracimazione e sump da 100x55x55 ma per illuminarla dovrei sicuramente mettere almeno 6 t5 o 2 x150 ed ho gia il marino in allestimento con plafo 2x400w..ho i pannelli solari, le bollette sono ridicole, ma se esagero e sforo pago lo stesso.
Concludendo che mi consigliate? la vasca è troppo grande per partire e da allestire e facendo. con quella però mi eviterei tubi di discesa ada, di risalita, filtri esterni ecc.
Altrimenti stavo per dare il via ad un 60x60x50 dal vetraio...