Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2011, 16:38   #9
etty
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Etā : 66
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a etty

Annunci Mercatino: 0
Intanto io sto continuando a documentarmi . .magari quello che trovo puo' tornare comodo anche ad altri!
Il problema piu' grande pare sia determinare il tipo di cibo che venga accettato, in quanto il muco che lo cattura ha caratteristiche tali da essere selettivo. Una volta individuato il tipo di cibo accettabile, mantenerlo in vita pare non sia impossibile. Parlano principalmente di rotiferi o larve di gasteropodi, per chi volesse approfondire :http://www.reefs.org/library/aquariu...96/1296_9.html
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Animale stupendo.
E' per questo che mi sono fatto prendere la mano .. e' veramente uno spettacolo, a vedersi! Ed e' stato spettacolare il rilascio in vasca, vederla muovere le braccia per nuotare e scendere delicatamente verso il fondo ... direi emozionante!

Ultima modifica di etty; 13-02-2011 alle ore 16:41. Motivo: Unione post automatica
etty non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries