Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2011, 15:24   #4
etty
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Etā : 66
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a etty

Annunci Mercatino: 0
nisci_mi Grazie, e' lui .. ora cerco di capire meglio la specie e mi studio le abitudini
Giordano Lucchetti: come detto, mi e' piaciuto troppo e l'ho preso dopo aver chiesto al negoziante, che mi ha detto essere un filtratore, ma non di che cosa si alimenta. Di solito cerco di mirare gli acquisti, ma questa volta mi sono lasciato trasportare.
La vasca e' un 300lt con fondo molto basso e un mce600, 8000lt/h di movimeto totale. Avviata da circa 4 anni in 100lt, poi ampliato, contiene tutte rocce provenienti da vasche avviate, non ho che pochi molli che sto inserendo ultimamente.

Per il Crinoide, c'e la possibilita' di mantenerlo? se metto su un reattore di zooplancton e lo alimento (ammesso che resista il tempo di far partire la coltura), ce la puo' fare?

Misembra di aver capito che parliamo di un "Himerometra robustipinna"!

Ultima modifica di etty; 13-02-2011 alle ore 16:00.
etty non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12639 seconds with 13 queries