risposte :
1) è cosmopolita, si trova anche in Asia
2) io ho 4 T schalleri in 55 netti tra loro non litigano, ma secondo non vanno tenuti singolarmente , forse è meglio che ti concentri su una sola specie con più individui
3)No perchè lo strato di sabbia abbastanza spesso impedisce all'acqua di mischiarsi con l'akadama (e comunque di terra ne ho messo solo un po' mischiata all'akadama) essendo spesso non si vede il sottofondo
clicca su l mio profilo e vedi le foto della mia vasca, le aree scure sotto la sabbia sono zone anaerobiche, non terra , mai dato problemi , probabilmente avvengono fenomeni di denitrificazione
4) si l'akadama è già fertile di suo , si usa per i bonsai
5) se ti piacciono i biotopi :
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm è una buona fonte per i biotopi però alcuni allestimenti per me sono troppo sovraffolati