|
Originariamente inviata da Raf28
|
Cio, ho una vasca simile alla tua, allora sconsiglio la limnophila per la poca luce, la vallnisneria è adattabile ma cresce smisuratamentein altezza , meglio per acqauri più alti, suggerisco Criptocoryne wendtii sia a fogle verdi che marroni , una galleggiante come ceratopterys ,mi cresce bene (forse pure troppo sto sempre a sfoltirla) anche a me con 15 w ed è molto apprezzata dai labirintidi; a proposito di questi ultimi io ho i Trichopsis schalleri , questi o i T. pumilus (i T . vittata sono più grandi) sono una bella alternativa ai soliti betta, pensaci
------------------------------------------------------------------------
Ah per il fondo io ho akadama con po' di terra da giardino coperta da sabbia molto fine, è ottima per i pesci di fondo, dall'allestimento nel 2004 mai avuto un problema con questo fondo, anzi le piante vanno molto meglio che col ghiaietto
|
grazie per la risposta, ora ho alcune domande:
la ceratopterys è asiatica?
belli i T.Pumilus, stanno in 3 in un 60 lordi o litigano? in caso, potrei metterne uno con 2 femmine di betta (che ho già)?
il fatto che hai mixato terra e akadama non ti ingiallisce l'acqua?
e esteticamente come viene lo strato di sabbia con sotto terriccio? sono un po' scettico a riguardo, non c'è una sorta di "salto" antiestetico?
inoltre, l'akadama è già fertile di suo? o dovrei metterci sotto del fertilizzante?