13-02-2011, 11:36
|
#10
|
Guppy
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1

Messaggi: 161
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Vansaren
|
|
Originariamente inviata da redparrot62
|
|
Originariamente inviata da Vansaren
|
Se stai fertilizzando con gli elementi che mancano alle piante e nel quantitativo di cui hanno bisogno probabilmente si
|
Come si fa a capire qual'è il giusto quantitativo di cui hanno bisogno e sopratutto di quale prodotto (Iron, trace, flourish) ?
|
Ci sono delle tabelle in giro per la rete i valori in ppm dei vari elementi da aggiungere a seconda di un caso piuttosto che di un altro.
I prodotti che hai tu non sono così personalizzabili nelle dosi.
Io fino ad oggi ho usato sempre ADA da quasi 2 mesi sto utilizzando Seachem, tanto per, volevo fare esperienza e fare dei confronti.
In due anni, pur avendo avuto piante naturalmente rosse e con richiesta di ferro, sia con ada che con seachem ho notato che il potassio è la base, puoi tenere le piante senza oligolementi disciolti e ferro per un tot, ma senza potassio subiscono un bell'arresto.
In genere io vado ad occhio, appurato il quantitativo di luce ricevuta in relazione al posizionamento osservo il colore delle foglio, la crescita, la stolonatura e poi vado a intuizione, ma ti dirò non ho mai avuto problemi, tranne nel mio primo allestimento quando mi sono affacciato all'acquariofilia
Hai una foto panoramica della vasca per vedere in toto la piantumazione?
|
La faccio e la pubblco
Grazie
|
|
|